Cosa fa
AREA ORGANIZZATIVA:
- sostituire il Dirigente Scolastico, in caso di assenza o impedimento del medesimo, con delega alla firma degli atti interni ed esterni per quanto attiene esclusivamente all’ordinaria amministrazione, comunque con esclusione della firma dei mandati e/o reversali, degli atti implicanti impegni verso terzi;
- collaborare con il DS alla predisposizione degli organici;
- collaborare con il DS alla formazione delle classi e alla predisposizione degli elenchi alunni;
- curare i rapporti con l’Ufficio Tecnico;
- collaborare con la Funzione Strumentale Studenti all’organizzazione degli sportelli didattici e dei corsi di recupero;
- collaborare all’organizzazione degli esami di Stato, degli esami integrativi e degli esami di idoneità;
- curare il monitoraggio e la relazione degli esiti finali degli studenti
- coordinare l’organizzazione degli scrutini;
- controllo della corretta messa in atto delle procedure inserite nel protocollo anti-contagio COVID-19.
AREA PERSONALE DOCENTE:
- curare i rapporti con il personale docente per quanto attiene alle informazioni generali, gli orari di servizio e le assenze;
- predisporre gli atti per la concessione dei permessi brevi, dei permessi retribuiti e delle ferie, la programmazione dei recuperi, controllo registro firme di presenza;
- provvedere alla copertura delle classi per la sostituzione dei docenti assenti in collaborazione con i referenti di plesso;
- vigilare sulle attività pomeridiane
- controllo della corretta messa in atto delle procedure inserite nel protocollo anti-contagio COVID-19
AREA PERSONALE ATA:
- curare i rapporti con il Direttore S.G.A. e con l’ufficio di Segreteria, per quanto nelle proprie competenze;
- curare i rapporti con i collaboratori scolastici e con gli Assistenti tecnici;
- controllo della corretta messa in atto delle procedure inserite nel protocollo anti-contagio COVID-19
AREA UTENZA:
- curare i rapporti con gli alunni e con le famiglie in relazione a obbligo scolastico, assenze e presenze, esoneri e permessi, situazione vaccinale;
ammettere nelle classi gli studenti alla seconda ora e autorizzare l’uscita anticipata dalle lezioni; - gestire l’organizzazione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP);
- controllo della corretta messa in atto delle procedure inserite nel protocollo anti-contagio COVID-19
AREA DELLA COMUNICAZIONE:
- assicurare la predisposizione delle circolari interne e la circolazione delle comunicazioni, delle circolari ministeriali e delle informazioni riguardanti in genere i docenti, gli alunni e le famiglie.