Cosa fa

Il Dirigente d’Istituto ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica, ne rappresenta l’unitarietà e, prestando attenzione ai processi innovativi, persegue i seguenti obiettivi:

  1. assicura il funzionamento dell’istituzione secondo criteri di efficienza e efficacia;
  2. promuove lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione;
  3. assicura il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati;
  4. promuove iniziative e interventi tesi a favorire il successo formativo;
  5. assicura il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche;
  6. promuove la collaborazione tra le risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio interagendo con i corpi intermedi e gli Enti Locali.
  7. è responsabile della gestione, della valorizzazione e dello sviluppo delle risorse umane;
  8. è responsabile della gestione delle risorse strumentali e finanziarie, della gestione amministrativa e degli adempimenti normativi; per la gestione didattico-amministrativa dell’istituzione scolastica il D.S. si avvale della collaborazione dello staff di dirigenza composto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e dei collaboratori del D.S.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Responsabile/i

prof. Gerardo Totaro

Dirigente Scolastico

Sede

  • indirizzo

    Via Luigi Settembrini, 101

  • CAP

    76012

  • Orari

    08.00-14.00

Ulteriori informazioni

Il DS prof. Gerardo Totaro: riceve su appuntamento presso gli Uffici di :

  • Via Settembrini n. 121 Canosa di Puglia
  • Piazza Ragazzi del 99 a Minervino Murge

RECAPITI
Liceo Statale "Enrico Fermi"
Via Luigi Settembrini, 101 - 76012 Canosa di Puglia (BT)
Tel: +39 0883 661415
Fax: +39 0883 614246
E-mail PEO: BAPS04000Q@istruzione.it
E-mail PEC: BAPS04000Q@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81003410727
Codice Univoco Ufficio: UFRQCC