Cosa fa
- Il Consiglio di Istituto propone gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola;
- Delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per ilfunzionamento amministrativo e
- Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno dell’istituto.
- Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberantesull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio,per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole
- Approva il Piano dell’Offerta Formativa elaborato dal collegio dei
- Il Consiglio di Istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singolidocenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita lecompetenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici
Componenti
Dirigente scolastico Gerardo Totaro
Presidente GRILLETTI GIOVANNI
Componente Docenti
BASILE CINZIA – LOMBARDI RUGGERO GIUSEPPE – FACCIOLONGO SABINO -GALLO FILIPPO ANTONIO ROSARIO – GIORGIO GIULIA IDA – LAFAENZA ELISABETTA ROSALINA – MORRA MARIA INCORONATA -TRICARICO MARIA FRANCA
Componente ATA:
SINESI GIOVANNI – VASSALLI VILMA
Componente genitori:
GRILLETTI GIOVANNI – BALZANO ANNA MARIA – CASAMASSIMA MARILENA – SARCINELLI ROSARIO
Componenti Alunni:
- GRILLETTI ELENA – METTA GIORGIA – SARACINO NICOLE