



Azioni di Orientamento Luiss – Politecnico di Bari
Gent.m*
siamo lieti di informarla che quest’anno la Luiss, all’interno delle sue Summer School – settimane estive di orientamento rivolte agli studenti delle scuole superiori – ha stipulato una partnership con il Politecnico di Bari, che offre l’opportunità agli studenti del penultimo anno scolastico di sostenere il test di ammissione sia del Politenico di Bari sia della Luiss con un anno di anticipo. https://landing.luiss.it/summer-school-2021/orientation-4-summer-school.php
Ogni estate oltre 1300 studenti si ritrovano in Luiss per acquisire delle nuove competenze, per chiarirsi le idee sul percorso di studi da intraprendere una volta conseguita la maturità e intraprendere un percorso accelerato di accesso in Luiss a partire dal terzo anno di liceo.
In particolare, nell’edizione 2021, gli studenti del penultimo anno che sceglieranno di frequentare la Luiss Orientation 4 Summer School potranno quindi orientarsi non sono sui corsi di laurea Luiss (Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche) ma altresì sul corso di laurea in Ingegneria offerto dal Politecnico.
Avranno inoltre l’opportunità di sostenere il test di ammissione con un anno di anticipo sia per accedere ai corsi di laurea della Luiss sia per accedere al corso di laurea in Ingegneria del Politecnico di Bari.
Sarà possibile partecipare alle Luiss Summer School sia in presenza sia a distanza, a seconda delle proprie preferenze.
Se Le interessa acquisire ulteriori informazioni siamo disponibili ad effettuare un incontro on line insieme ai colleghi della Luiss, possibilmente in una fascia oraria pomeridiana, che consenta la partecipazione anche dei genitori. A questo fine La invitiamo a contattare l’ufficio Summer School della Luiss (dott.ssa Valeria Lupo – vlupo@luiss.it – 06/85225349) per concordare possibili date e dettagli operativi.
Con l’auspicio che l’iniziativa incontri il Suo interesse, Le inviamo cordiali saluti.
Prof.ssa Claudia Vitone e Antonello Uva – Delegati del Rettore all’Orientamento
Buongiorno
come ogni anno, l’Aeronautica Militare ha indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 152 Allievi Marescialli alla Scuola A.M. di Viterbo. A tale proposito si invia al vostro spettabile Istituto, in calce alla presente, mail informativa rivolta a tutti i ragazzi che intendono partecipare al Concorso con preghiera, laddove possibile, di inserire la comunicazione anche sul vostro sito istituzionale. Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto i 17 anni e che frequentano l’ultimo anno del Vostro Istituto e l’iscrizione avviene esclusivamente online sul sito del Ministero della Difesa a cura del candidato.
Si ringrazia in anticipo e si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
URP AM
Gentile utente, di seguito trova il link al questionario “Customer satisfaction” (grado di soddisfazione) per le attività e per i servizi erogati dalla Difesa che potrà inviare alla mail URP dell’Aeronautica Militare:
http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/urp/Documents/Customer%20satisfaction.pdf
Si fa presente, infine, che i Suoi dati personali saranno trattati nel pieno rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
STATO MAGGIORE AERONAUTICA
5° Reparto
Sezione Relazioni con il Pubblico
Gent.ma prof.ssa Ciani,
con la presente si richiede di effettuare un breve incontro virtuale con gli studenti delle classi IV e V del Suo istituto per l’Orientamento in uscita. L’attività avrà forma di webinar tramite la piattaforma che preferite (Google Meet) e si svolgerà in mattinata, in una data da concordare e in un’orario compatibili con lo svolgimento delle Vostre attività didattiche. L’intervento durerà al massimo mezz’ora.
Potete comunicarci una data da martedì 16/03/2021 a venerdì 19/03/2021. L’incontro può essere ripetuto due volte durante la mattinata, se necessario.
Attendo conferma su data e orario, poi creeremo la riunione e vi trasmetteremo il link.
Qui di seguito le informazioni salienti della nostra offerta formativa:
Nome Università: “Ssml Nelson Mandela” di Matera
Facoltà: Mediazione Linguistica (L-12), riconosciuta dal MIUR.
Materie caratterizzanti: Si studiano 8 lingue straniere :
4 Europee: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
4 Extra-europee: Cinese, Russo, Arabo, Giapponese
Lo studio delle lingue costituisce l’80% del Piano di Studio (131 CFU di lingua su 180 CFU totali). Le lingue vengono studiate non solo sul piano della Grammatica, ma soprattutto sul piano della
Traduzione scritta: editoriale, letteraria e tecnico-scientifica
Interpretariato: traduzione orale dialogica, consecutiva, simultanea, di conferenza
Laboratorio di Informatica: software professionali per la traduzione e l’interpretariato.
E’ l’unica facoltà che forma lo studente alla professione del Mediatore Linguistico, attraverso lezioni pratiche e professionalizzanti con docenti madrelingua interpreti e traduttori in tutte le lingue.
E’ l’unica facoltà al Sud che forma gli studenti come professionisti interpreti e traduttori multilingue, in grado di padroneggiare adeguatamente la traduzione simultanea e di conferenza.
L’Università è dotata di tutte le attrezzature professionali come cabina per l’interpretazione simultanea, laboratorio linguistico con cuffie, microfoni, ecc.
Dopo la laurea si trova facilmente lavoro e ci si inserisce in molteplici settori del mercato del lavoro:
Sbocchi lavorativi:
Pubblica amministrazione nazionale e internazionale (Istituzioni della Comunità Europea, Consolati, Ambasciate, ecc.)
Aziende: settore import-export, trasporti e logistica internazionale
Mass media: televisione, pubblicità, social media multilingue
Comunicazione: Marketing, uffici stampa, giornali e riviste, agenzie di traduzione nazionali e internazionali
Turismo: gestione di strutture ricettive
No-profit: enti e associazioni internazionali no-profit
Attività in proprio
L’Università Nelson Mandela offre i seguenti servizi:
Borse di Studio: tutti gli studenti iscritti possono accedere alle Borse di Studio della Regione Basilicata – ARDSU
Ufficio Job Placement: cura l’inserimento dello studente nel mondo del lavoro orientandolo a diverse attività di stage in Italia e all’estero sia durante il percorso di studi che dopo la Laurea;
Classi di max 25 studenti: ogni studente viene guidato al raggiungimento degli obiettivi quasi in maniera individuale.
Programma Erasmus+: gli studenti iscritti possono partecipare al Programma Erasmus+ per studio e tirocinio nell’Unione Europea.
Per informazioni più dettagliate visitare il nostro sito: www.ssmlnelsonmandela.it
In allegato la brochure informativa del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e un breve video –
Cordialmente
Dott.ssa Irene Azzone – Responsabile Didattica
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Nelson Mandela
Via Pasquale Vena 66/C – 75100 Matera (Italy)
Tel: 0835334809
Cell: 3311502477
www.ssmlnelsonmandela.it
Gentile Prof. Raffaella CIANI
Parametric Technology Corporation PTC Inc. è una società di software e servizi fondata nel 1985 e con sede a Boston, Massachusetts con più di 6.000 dipendenti in 30 paesi, 1.150 partner tecnologici e fattura oltre 1 miliardo di dollari anno.
In Italia PTC è presente dagli anni ’90 sia in modo diretto sia tramite una rete di partner. Abbiamo gia’ tra i Ns utilizzatori molti Istituti, Scuole e Universita’ oltre che collaborazioni attive quali per esempio il Competence Center del MADE di Milano e il il Competence Center Bi-Rex di Bologna.
Che cos’e PTC Academic Program
PTC Academic Program e’ un programma che funge da connettore tra il mondo accademico e quello industriale, aiutando professori, insegnanti e studenti a comprendere le nuove tecnologie.
Le offerte per l’università di PTC Academic forniscono a migliaia di Università e scuole di tutto il mondo le migliori tecnologie e soluzioni PTC a supporto dei programmi didattici e della ricerca accademica.
PTC Academic Program offre un’ampia gamma di applicazioni software utilizzate nel settore indusriale ma anche insegnate nelle scuole e università di tutto il mondo.
Ecco alcuni link utili con documentazione e free software descritti:
https://www.ptc.com/it/academic-program
https://www.ptc.com/it/academic-program/academic-products
Creo per insegnanti della scuola primaria e secondaria
https://www.ptc.com/it/academic-program/academic-products/free-software/k12-educator
https://www.ptc.com/en/academic-program/products/free-software
Di seguito inoltriamo anche alcuni video di storie italiane di successo
Made in Italy ebook e interviste :
https://www.ptc.com/it/made-in-italy-con-ptc
Movendo Technology di Genova
https://www.youtube.com/watch?v=nOEdh2qTocY&feature=youtu.be
Cucchi BLT di Cinisello Balsamo MI
https://www.youtube.com/watch?v=6xnhqXYwaow
V12 Design di Milano MI
https://www.youtube.com/watch?v=BppKrpTP34Y&feature=youtu.be
D-Orbit di Como
https://www.youtube.com/watch?v=XLbA35OtWxM&t=2s&gl=IT
Casappa di Parma
https://www.ptc.com/it/made-in-italy-con-ptc/video-casappa
Nel caso fosse di interesse La pregherei di rispondere a questa email e cosi’ sarete ricontattati da nostri Responsabili Education. Saremmo comunque lieti di ricevere un Suo Feedback di ritorno.
La prego inoltre di innoltrare la presente email ai Professori eventualmente interessati.
Cordiali saluti
Paolo Salerno
E: psalerno@PTC.com
|
Oggetto: Università di Pavia – Conferenze tematiche per l’orientamento alla scelta universitaria
Buongiorno,
Gent.mi
con grande piacere La informiamo che con le Delegate alle pari opportunità ed al placement abbiamo organizzato il primo evento di orientamento vocazionale nell’ambito delle attività connesse al Progetto di Orientamento STEM4WOMEN_POLIBA:
Storie di Donne Politecniche – Mercoledì 3 Marzo, ore 16.00
Durante l’incontro, che sarà moderato dalla giornalista Dott.ssa Annamaria Ferretti, le vostre studentesse avranno la possibilità di ascoltare le storie delle donne del Politecnico, studentesse, ricercatrici e docenti. Si condivideranno esperienze di scienza, di tecnica ma, soprattutto, di vita.
Le vostre studentesse potranno porre domande, chiarire dubbi, raccontare e raccontarsi.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link dell’evento: https://eur03.safelinks.
Cogliamo anche l’occasione per condividere con Lei il link alla pagina che il PoliBa ha dedicato alla GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA: http://www.poliba.it/it/
Nel chiedere di dare la massima diffusione alla presente, la salutiamo cordialmente.
Prof.ssa Claudia Vitone e Antonello Uva – Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof.ssa Annalinda Neglia – Delegata del Rettore al Welfare e Pari Opportunità
Prof.ssa Mariangela Turchiarulo – Delegata del Rettore al Placement ed alla Comunicazione
Per eventuali richieste e comunicazioni contattare:
Politecnico di Bari – Sezione Orientamento
email: rossellaannafortunato@
oppure
email: orientamento@poliba.it
tel.: +39 3298576885
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|||||||||
|
UNISALENTO:Gentilissimi Docenti,
la rete Alumni Unisalento ha il piacere di invitarvi al Webinar Cultura e Scuola, leve strategiche del futuro con l’Assessore regionale alla Cultura Massimo Bray, giovedi 18 febbraio ore 16.30 su Teams cliccando su https://unisalento.it/180221.
Vi aspettiamo numerosi!.
Antonella Lippo
Staff Alumni – Unisalento
|
|
|
Egregio/Gent.ma Dirigente,
abbiamo il piacere di invitare i Suoi studenti e tutto il personale docente al Bachelor Day, che si terrà il 19 marzo 2021.
A causa della situazione attuale, le presentazioni dei corsi di laurea trilingui della Libera Università di Bolzano si terranno esclusivamente online. I partecipanti potranno seguire le presentazioni in diretta, a cui parteciperanno i direttori e le direttrici dei corsi, nonché studenti unibz, e avranno anche la possibilità di porre le loro domande durante la diretta. A questo link il poster dell’evento: https://www.unibz.it/assets/Documents/BA-Poster-A3-IT.pdf.
Maggiori informazioni sul Bachelor Day a questo link: https://bit.ly/bachelorday_it.
La Libera Università di Bolzano sorge in una delle più attraenti regioni europee, al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano. Il trilinguismo nella didattica e nella ricerca, l’alto grado di internazionalizzazione e l’eccellente dotazione delle strutture sono le caratteristiche che rendono speciale unibz e che contribuiscono agli ottimi suoi posizionamenti nei ranking nazionali e internazionali.
Ciò che distingue unibz da tutte le altre università, in Italia e in Europa, è il trilinguismo che abbraccia insegnamento e ricerca. Le tre lingue – italiano, tedesco e inglese – sono usate a lezione, durante le riunioni, i convegni e, in generale, nelle varie manifestazioni. L’Università offre il contesto ideale non solo per acquisire conoscenze specifiche nelle discipline previste dai corsi di studio, ma anche per impadronirsi di competenze comunicative essenziali nel mondo del lavoro e nella società globale.
Vi saremmo grati se poteste trasmettere queste informazioni ai vostri studenti.
Rimango ovviamente a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Con i più cordiali auguri di buona salute,
Mario Burg
_____________________________________
Responsabile del Servizio Orientamento
Libera Università di Bolzano
Oggetto: OPENDAY2021 – 22 febbraio 2021 ore 15.30 – Giornata di orientamento della Scuola di Scienze e Tecnologie – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Gent,mi Dirigenti Scolastici/Referenti dell’orientamento
Il giorno 22 febbraio 2021, a partire dalle ore 15.30, gli studenti e i docenti interessati potranno collegarsi telematicamente all’evento ufficiale di orientamento dei seguenti Corsi di Laurea triennali (e a ciclo unico – durata 5 anni) scientifici afferenti alla Scuola di Scienze e Tecnologie:
– Chimica
– Fisica
– Scienza e Tecnologia dei Materiali
– Informatica
– Informatica e Comunicazione Digitale (sede di Taranto)
– Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software
– Matematica
– Scienze Ambientali (sede di Taranto)
– Scienze Geologiche
– Conservazione e restauro dei beni culturali (ciclo unico – 5 anni)
In allegato troverete una lettera a Voi rivolta con tutte le informazioni sull’evento e sulle modalità di collegamento all’evento via web.
Sempre in allegato troverete la locandina dell’evento. Vi prego di far circolare la locandina allegata alla presente tra i docenti e gli studenti. In questo evento di orientamento, presentato da docenti universitari, sarà presentato in modo chiaro e puntuale le specificità di ciascun Corso di Studi.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi direttamente a me (cell.3479295741) o presso la segreteria (tel.0805442542)
Cordiali saluti,
Il Presidente della Scuola di Scienze e Tecnologie
prof. Domenico Di Bari
Big MeetING è il meeting digitale dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale La Sapienza dedicato agli studenti uscenti dalle scuole superiori e alle matricole universitarie.
Clicca il pulsante di seguito per confermare la tua partecipazione e ricevere ulteriori informazioni.
PARTECIPAÈ l’occasione per scoprire il mondo dell’Ingegneria e interagire con il network universitario. Avrai l’opportunità di conoscere tutte le aree didattiche e professionali della Facoltà, scoprire prospettive, sbocchi professionali e opportunità. Conoscerai ingegneri che condivideranno le loro storie, ti racconteranno il percorso seguito, le motivazioni, le aspettative, l’esperienza universitaria e il modo in cui questa ha contribuito alla propria crescita professionale e personale.
È tempo di iniziare a pensare al futuro oltre i propri confini. È tempo di immaginare nuove opportunità e progetti. È tempo di mettere in gioco le proprie competenze e unicità.
Partecipa all’evento il 24 e 25 FEBBRAIO o il 14 e 15 APRILE 2021 e inizia oggi il tuo percorso per diventare l’ingegnere di domani. Big MeetING è il meeting digitale dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale La Sapienza dedicato agli studenti uscenti dalle scuole superiori e alle matricole universitarie.
Clicca il pulsante di seguito per confermare la tua partecipazione e ricevere ulteriori informazioni.
PARTECIPA
È l’occasione per scoprire il mondo dell’Ingegneria e interagire con il network universitario. Avrai l’opportunità di conoscere tutte le aree didattiche e professionali della Facoltà, scoprire prospettive, sbocchi professionali e opportunità. Conoscerai ingegneri che condivideranno le loro storie, ti racconteranno il percorso seguito, le motivazioni, le aspettative, l’esperienza universitaria e il modo in cui questa ha contribuito alla propria crescita professionale e personale.
È tempo di iniziare a pensare al futuro oltre i propri confini. È tempo di immaginare nuove opportunità e progetti. È tempo di mettere in gioco le proprie competenze e unicità.
Partecipa all’evento il 24 e 25 FEBBRAIO o il 14 e 15 APRILE 2021 e inizia oggi il tuo percorso per diventare l’ingegnere di domani.
Gentilissimi buongiorno,
con estremo piacere Vi informo che quest’anno la Fondazione ITS “R. Rossellini”, scuola superiore di Alta Formazione nel settore cine-audio-visivo, ha organizzato dei “virtual open day”.
Le date in cui saranno organizzati questi incontri, che presenteranno la nostra offerta formativa, si svolgeranno nel mese di marzo secondo il seguente calendario: 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30. Avranno la durata di 45 minuti ed il primo inizierà alle ore 10, il secondo alle ore 11 e il terzo alle ore 12
E’ possibile prenotarsi scegliendo già da ora giorno ed orario di preferenza rispondendo a questa email ed indicando il nome del referente con un contatto sia email che telefonico. Saranno fornite successivamente al referente stesso tutte le modalità per la partecipazione al nostro “virtual open day”.
Vi aspettiamo.
Dott.ssa Laura Ventura placement@itsrossellini.it
In ottemperanza con le nuove disposizioni vigenti, l’Open Day del Campus Ciels Padova, Roma, Brescia, previsto per sabato 13 febbraio 2021 alle ore 16.30, verrà erogato solo in diretta streaming collegandosi a Facebook Campus Ciels:
https://www.facebook.com/CampusCiels/
Saranno presenti Il Direttore Generale Prof. Simone Borile, la Vice Direttrice Prof.ssa Claudia Caburlotto, il Responsabile dei Rapporti Internazionali Prof. Michele di Bari, la Dott.ssa Valentina Virdia della sede di Roma, la Dott.ssa Samantha Guatta della SSML di Brescia ed eventuali studenti che porteranno la loro esperienza.
Alleghiamo alla presente la relativa locandina.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
Ufficio Orientamento
Dott.ssa Valentina Virdia
Via Cristoforo Colombo, 163 – 00147 Roma
Tel. 06 51607492
orientamento.roma@ciels.it
Front office:
lun, merc, ven 09.00 – 13.00
mart, giov 14.30 – 17.30
con grande piacere informiamo il Liceo Fermi che da oggi è attiva al seguente link:
http://www.poliba.it/it/
la nuova pagina interamente dedicata all’offerta di orientamento formativo del Politecnico di Bari che rientra nei PCTO 2021. La invitiamo alla consultazione del catalogo ed alla compilazione del modulo online per aderire a specifici percorsi.
Cogliamo anche l’occasione per informarLa dell’apertura delle iscrizioni al Progetto Scuola Taranto 2021, progetto di orientamento formativo dedicato alle scuole superiori delle province di Taranto e Brindisi (info: http://www.poliba.it/it/
Ricordiamo, inoltre, che:
– sono sempre attive le stanze virtuali di orientamento individuale o di gruppo via Skype. I contatti sono pubblicati al seguente link: https://www.poliba.it/it/node/
Gli studenti possono contattarci nelle finestre temporali indicate.
– al link: https://www.poliba.it/sites/
– è sempre possibile iscriversi alla lista broadcast di whatsapp, su cui daremo anche diffusione delle prossime iniziative di PoliBaOrienta. Per aderire: scrivere ad orientamento@poliba.it fornendo il contatto telefonico del docente e/o dello studente da registrare.
Proff. Antonello Uva e Claudia Vitone – Delegati del Rettore all’Orientamento
Per eventuali richieste e comunicazioni contattare:
Politecnico di Bari – Sezione Orientamento
email: orientamento@poliba.it
oppure
Sig.ra Mirta Antonietta Camporeale
email: mirtaantonietta.
tel: +39 3298576885
Gentilissimi,
nella speranza di farvi cosa gradita vi segnaliamo che per gli studenti interessati sarà possibile iscriversi al test di ammissione Luiss ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico nelle aree di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche entro l’8 febbraio 2021, scegliendo una sessione online tra il 18 e il 22 febbraio 2021. Qui le modalità di ammissione.
Per garantire agli studenti di trovare risposta a dubbi e perplessità prima di intraprendere una scelta, vi informiamo che il 6 febbraio 2021 si terrà l’Orientation Day: una giornata dedicata alla presentazione dei Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a cura dei docenti Direttori dei Corsi di Laurea accompagnati dalla testimonianza di alcuni Alumni Luiss. I docenti, gli Alumni e lo staff Orientamento saranno pronti a rispondere a tutte le curiosità.
Qui di seguito il programma della giornata.
Con i migliori saluti,
Stefano Attili
Responsabile Orientamento
Orientamento
Luiss
Libera Università Internazionale
degli Studi Sociali Guido Carli
Viale Romania, 32 – 00197 Roma
T +39 06 85225354
orientamento@luiss.it www.luiss.it
Il tuo 5×1000 alla Luiss: C.F. 02508710585
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha programmato, all’interno del suo percorso di Orientamento, alcune iniziative, tutte online, che hanno l’obiettivo di presentare la propria offerta formativa agli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado.
Il Dipartimento offre i seguenti Corsi di Laurea:
Corsi di laurea triennale:
Corsi di laurea magistrale:
Il giorno 10 febbraio alle ore 10 i docenti e gli studenti del Dipartimento incontreranno gli studenti degli ultimi due anni delle Scuole superiori per dialogare sull’offerta formativa del Dipartimento. Gradiremmo molto la partecipazione dei vostri studenti e, in tal caso, vi chiediamo di manifestarci il vostro interesse entro il 3 febbraio all’indirizzo mail: protocollo.disum@uniba.it.
Vi comunichiamo, inoltre, che è possibile concordare ulteriori incontri, su richiesta delle scuole, con i docenti del Dipartimento per presentare i singoli Corsi di laurea o l’intera offerta formativa.
È attivo, ogni venerdì dalle 10 alle 12, lo sportello di orientamento per incontri individuali con gli studenti su piattaforma Microsoft Teams (codice:
p1jx8tg).
– Presentazione generale del Dipartimento: 15.30 – 16.15
– Sessione di Q&A Live: 16.15 – 17.30
– Presentazioni Aree di Ricerca e Lauree Magistrali: 17.00 – 18.15
– 17:00 – Automatica
– 17:15 – Bioningegneria
– 17:30 – Elettronica
– 17:45 – Informatica
– 18:00 – Telecomunicazioni
– Sessione di Q&A Live: 18.15-18.45
Articolo dedicato alle opportunità lavorative e formative nell’ambito dei videogiochi, dove potete trovare una raccolta di informazioni utili per chi è interessato a intraprendere gli studi e la carriera lavorativa in un settore in espansione come quello del gaming. Tra le tante informazioni riportate:
Potete trovare l’articolo qui: https://www.c-and-a.com/it/it/
WeCanJob
Progetto formativo Alternanza WeCanJob 2021 m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U).0001720.25-01-2021 m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0001315.21-01-2021 m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0001238.20-01-2021
ATC-CONNECT_PCTO PROGRAMMES 2021 – SportEduca
Orientamento 2020-2021 Locandina
La Scelta Universitaria – 9 feb 2021 Incontro rivolto alle famiglie studenti 9 febbraio 2021.docx
Valori e disvalori. Prospettive filosofiche_Percorso di orientamento a.a. 2020-2021 Allegati lezioni Università di Parma BROCHURE LEZIONI UNIVERSITA’ DI PARMA_DB_04-12-2020 Brochure orientamento e PCTO Ateneo di Parma
Università MACERATA. ProgrammaSaloneOrientamento_Feb2021
Gent.m* Dirigente, Carissim* Orientatore, nell’ambito dei percorsi di doppia Laurea con le Università francesi il Politecnico di Bari in collaborazione con l’Institut François Italia e l’Agenzia Campus France Italie, presenterà l’offerta formativa di Double Degree nei giorni 20 e 21 gennaio 2021:
https://if-it2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/files/vd-quali_studi_dopo_lesabac-puglia-20-01-21.pdf
Poiché le disponibilità di accesso sono limitate è necessario registrarsi al seguente link:
https://www.institutfrancais.it/napoli/quali-studi-dopo-lesabac-videoconferenze-zoom
L’evento è aperto a studenti e docenti!
Claudia Vitone
Antonello Uva
Delegati del Rettore all’orientamento
Il Liceo Fermi parteciperà all’evento di orientamento/PCTO che si terrà nei giorni 25-27 novembre . Il programma definitivo sarà pubblicato sul sito.
Anche in questo particolare anno scolastico, Alpha Test è, come sempre, a fianco della scuola e dei suoi studenti. In attesa che la situazione si normalizzi, abbiamo potenziato e sviluppato una serie di iniziative di informazione e formazione on line per la preparazione ai test di ammissione. 1. MISSIONE AMMISSIONE: video + prove simulate online Gli studenti della nostra scuola possono svolgere gratuitamente e in completa autonomia nuovi percorsi di orientamento alla scelta dell’università e ai test d’ammissione. Ogni percorso è pensato specificatamente per ogni facoltà a numero programmato. Qui trova il link specifico attraverso il quale gli studenti possono accedere al servizio.
In questa pagina verrà pubblicato il materiale relativo a”PCTO/ORIENTAMENTO IN USCITA” 2020/21 |
Preferenze espresse orientamento in uscita 2020-21 😉 |
![]() IL LICEO FERMI PARTECIPA ALLL’EVENTO PMI DAY 2020 Il prossimo 20 novembre si terrà in tutta Italia il PMI DAY, una manifestazione nazionale promossa da oltre un decennio dalla Piccola Industria di Confindustria che ha l’obiettivo di trasmettere ai giovani la cultura del fare impresa. In questa giornata il Comitato Piccola industria di Bari e BAT, ha organizzato un collegamento on line con una delle PMI più innovative del nostro territorio in tema di rivoluzione digitale 4.0. Si tratta della Hevolus Innovation di Molfetta (https://www.hevolus.it/), specializzata in soluzioni di realtà virtuale (come ad esempio negozi virtuali), che rendono il processo di acquisto del consumatore un’esperienza immersiva molto coinvolgente. Il Liceo Fermi è stato invitato a prendere parte a questo evento , pertanto, nella mattinata del 20 novembre una piccola rappresentanza del LICEO FERMI sarà ospite presso la sede della Hevolus Innovation insieme a un alunno, che proverà l’esperienza della realtà virtuale condividendola in diretta streaming con gli altri alunni del Fermi, collegati via webinar.
|
Il Liceo Fermi parteciperà all’evento di orientamento/PCTO che si terrà dal 30/11 al 03/12 . Il programma verrà fornito alla comunità scolastica due settimane prima dell’evento. |
Di seguito il motore di ricerca “Cerca Università” |
Offerta formativa uniba.it |
Offerta formativa poliba.it |
Inizia il tour digitale del Salone dello Studente!!! ➡ |
“PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO” per l’A.S. 2019-20
Da oggi sono disponibili, per i tutor dei percorsi PCTO, i registi giornalieri da utilizzare per i progetti PTOF riconducibili, come da nuove LINEE GUIDA, ai percorsi in parola.
REGISTRO GIORNALIERO PROGETTI PTOF
PUBBLICAZIONE NUOVI MODELLI
Allegato D – SCHEDA VALUTAZIONE DEI RISCHI 2019
Materiale ministeriale: raccolta di modelli forniti dal Ministero
Allegato A-PRESENTAZIONE PROGETTO
Allegato C- CONVENZIONE ASL 2015-16 (Sig.ra VASSALLI)
allegato D – VALUTAZIONE DEI RISCHI (ref. SICUREZZA)
allegato E -SEMPLIFICATO -SCHEMA VALUTAZIONE STUDENTE
allegato F -SCHEMA VALUTAZIONE PERCORSO STUDENTE
allegato H – certificazioni competenze
comunicazione genitori_alternanza
liberatoria REGISTRI GIORNALIERI -FIRME
REGISTRI GIORNALIERI -SINTESI ORE SVOLTE
REGISTRI ORE TOTALI ALTERNANZA
relazione finale alternanza scuola lavoro
Conteggio ore svolte annualità precedenti:
5A RIEPILOGO5B RIEPILOGO5c RIEPILOGO5D RIEPILOGO5G RIEPILOGO
4A RIEPILOGO4B RIEPILOGO4C RIEPILOGO4D RIEPILOGO4G RIEPILOGO
RIEPILOGO 5A MINERVINORIEPILOGO 5B MIN
4A RIEPILOGO MINERVINORIEPILOGO 4B MINERVINO
Di seguito il video del progetto “Luoghi della socialità nel costruito storico”(classi 5A, B e C), vincitore del concorso UNIONCAMERE di Bari A.S. 2017-18
https://drive.google.com/open?id=1B6tBOIwqwRX5D7pWPmLewAmXv7nGkiWZ
Il sito della nostra scuola non utilizza cookie "di profilazione" per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, ma solo cookie "tecnici ed assimilati" per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.