La
didattica a Distanza (DaD) favorisce la personalizzazione dei processi di apprendimento,
con un’attenzione particolare all’inclusione, e la crescita consapevole e critica delle competenza digitali. In alcuni casi l’uso della rete e dei sistemi cloud diventa indispensabile per mantenere i contatti, per informare, per non interrompere la continuità didattica, ma anche per sperimentale metodologie innovative. In questo corso si riassume e si rendono esplicite alcune pratiche di comunicazione e di didattica a distanza con l'ausilio del web e delle piattaforme e-learning ad uso
dei docenti, degli studenti e delle famiglie.
- Teacher: Cinzia Basile
- Teacher: Andrea Giordano
- Teacher: Saverio Rana