Cos'è

Il percorso Liceo Scientifico opzione delle Scienze Applicate ha come obiettivo la preparazione nel campo scientifico-tecnologico, ottenuta attraverso l’utilizzo diffuso dei laboratori, integrata con una visione complessiva delle realtà storiche e culturali della società. Consente l’acquisizione dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali, padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare professionalmente nel campo delle scienze applicate.
I ragazzi iscritti al Fermi avranno la possibilità di fruire di una cultura laboratoriale e digitale al passo coi tempi. Sono offerte opportunità di stage linguistici all’estero, nonché possibilità di conseguire certificazioni linguistiche e informatiche spendibili nelle università e nel mondo del lavoro.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Luigi Settembrini, 101

  • CAP

    76012

  • Orari

    08.00-14.00

Programma di studio

1° biennio 2° biennio
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica 5 4 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Informatica 2 2 2 2 2
Scienze naturali* 3 4 5 5 5
Disegno e Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Educazione Civica** 1 1 1 1 1
Totale ore 27 27 30 30 30

* Biologia, Chimica, Scienze della Terra
** Compresenza / Ampliamento dell’offerta formativa

Libri di testo

Libri di testo in adozione per l'AS 2022-2023

Classe 1C

pdf - 8 kb

Classe 2C

pdf - 9 kb

Classe 3C

pdf - 9 kb

Classe 4C

pdf - 9 kb

Classe 5C

pdf - 9 kb
Documenti

Regolamento di valutazione

Il regolamento sulla valutazione richiama l’attenzione dei docenti sulla finalità anche formativa della valutazione degli alunni

Curriculum per l'insegnamento di Educazione Civica

Il curriculum di educazione civica ha come finalità quello di formare cittadini responsabili e partecipativi alla vita civile e sociale della propria comunità

Criteri di valutazione per l'Educazione Civica

Criteri per la valutazione degli apprendimenti in Educazione Civica

Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata

Le linee guida per la DDI rivolte agli studenti e ai docenti