Descrizione

La valutazione

  • concorre:
    • all’autovalutazione degli alunni;
    • al miglioramento dei livelli di conoscenza;
    • al successo formativo.
  • ha come oggetto:
    • il processo di apprendimento (crescita dell’alunno dalla situazione di partenza, percorso di maturazione, situazione finale);
    • il comportamento (partecipazione al dialogo educativo, rispetto delle scadenze e delle regole della vita scolastica, relazioni all’interno dell’ambiente scolastico, come da scheda utilizzata per la proposta del voto sul comportamento);
    • il rendimento scolastico complessivo (media delle classificazioni delle verifiche scritte, orali, pratiche).
  • deve essere trasparente e tempestiva

Nel documento si trovano i criteri utilizzati nel Liceo Fermi per l’attribuzione dei voti (in presenza e in caso di DDI), per la valutazione del comportamento, per il passaggio alla classe successiva, per l’ammissione agli esami finali

Allegati

Ulteriori informazioni