



E’ ormai tradizione cittadina il corteo storico, che nella vigilia di San Sabino riempie la città del giusto connubio tra arte e storia medievale al fine di richiamare la traslazione del corpo del Santo Patrono.
Venerdì 10 luglio, nella cornice di Palazzo Iliceto, i ragazzi del Liceo FERMI, autori delle storie contenute nel libro “Ti “FERMI”…e racconti”, hanno presentato il loro lavoro
Il 25 marzo si è celebrata la prima edizione del Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri: questi i contributi dei ragazzi del FERMI.
Premiati Cascone Dominique II A, Boccaccio Biagio, Di Biase Ivan, Lagrasta Armando, Nagliero Biagio III A, Papagna Giulia V G al concorso “LA PUGLIA E LE SUE VITTIME CIVILI DI GUERRA” bandito dalla Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra con sede Bari.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
31 Luglio 2019, ore 20:00: al calar del sole che arrossa il cielo della zona murgetta il tempo pare fermarsi e con esso il ritmo incessante di una città in preda alla festa del santo patrono: la partecipazione dei figuranti del Liceo FERMI.
Con grande entusiasmo è stata accolta la notizia dell’assegnazione del premio ScriViamo alla classe I A del liceo Fermi, arrivata sul podio e classificatasi al primo posto a livello nazionale per la categoria junior 14 con il libro dal titolo ”Ritorno alla terra”.
Il podio, per la sezione Racconti e Fiabe, al concorso internazionale letterario e fotografico “Sentieri DiVersi” patrocinato dalla Regione Puglia, dall’Università degli studi di Bari è stato interamente conquistato dal liceo canosino che ha visto classificare al primo posto Cancelli Eleonora I A, il secondo posto in ex aequo è stato conquistato da Diaferio Giorgia e Filograsso Angela,I A terzo posto Alfieri Pasquale II A.
“La salute degli adolescenti tra etica e tecnologia“ il tema della XVIII edizione del concorso della Fondazione Rachelina Ambrosini di Venticano in cui, tra i partecipanti, lo studente Nunzio Lenoci di II A è risultato vincitore
Premiato nell’auditorium della scuola media “Renato Moro” di Barletta con la “Menzione Speciale” al concorso artistico-letterario “Le nostre sfide” per la sezione scuole superiori, indetto dall’Amministrazione comunale di Barletta per l’anno scolastico 2018-2019 giunto alla v edizione, l’elaborato scritto dell’alunno Biagio Nagliero della classe ll A del Liceo Statale “Enrico Fermi” di Canosa di Puglia,
Il sito della nostra scuola non utilizza cookie "di profilazione" per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, ma solo cookie "tecnici ed assimilati" per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.