



Avviati tutti i moduli previsti nel progetto PON FSE “Nessuno escluso” previsti per l’anno scolastico in corso. Il progetto, nel suo complesso, risponde all’esigenza da parte dell’istituzione Scolastica di rafforzare e aumentare il livello delle competenze di base.
Sono stati avviati tutti i moduli previsti nel progetto PON FSE “Nessuno escluso” previsti per l’anno scolastico in corso. Il progetto, nel suo complesso, risponde all’esigenza da parte dell’istituzione Scolastica di rafforzare e aumentare il livello delle competenze di base in Matematica, Italiano, Scienze Naturali e Lingue straniere e lo sviluppo armonico delle attività motorie, per una Scuola dove nessun allievo deve rimanere indietro, nessuno deve essere escluso dal successo formativo. La proposta progettuale nasce da una reale analisi dei bisogni formativi dell’Istituto espressi anche attraverso i rappresentanti dei genitori che si aspettano che la nostra scuola crei l’opportunità di valorizzare i successi personali (anche minimi) dei propri figli e li stimoli verso impegni e conquiste ulteriori, fino ad acquisire la consapevolezza del proprio percorso di apprendimento. Il progetto si articola su più moduli nella tabella che segue schematizzati.
Progetto “Nessuno Escluso“ 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-73 | ore | Sede | descrizione | |
1 | ProbleMATEMATICAmente | 30 | Canosa | Il percorso proposto mira a dare la possibilità ai ragazzi di scoprire l’aspetto ludico della matematica. Didatticamente questo consentirà un approccio alla disciplina meno traumatizzante senza che questo implichi il trascurare i contenuti concettuali della disciplina stessa. |
2 | Food Science & Technology | 30 | Canosa | Scienza e tecnologia dell’alimentazione saranno i punti chiave del progetto inquadrate nella promozione dell’educazione alla salute e alimentare. |
3 | Siamo tutti…in ballo | 30 | Minervino | Percorso di un’ attività ricreativa e socializzante nell’ambito dell’alfabetizazione motoria, dove il corpo gioca e nel frattempo viene educato e conosciuto. |
4 | Teatriamo | 30 | Canosa | L’esperienza teatrale, come metodo di indagine e rappresentazione del testo e della realtà |
5 | Food Education | 30 | Minervino | scienza e tecnologia dell’alimentazione saranno i punti chiave del progetto inquadrate nella promozione dell’educazione alla salute e alimentare. |
6 | Life Skills | 30 | Spinazzola | Si propone questo progetto come stimolo per lo studente ad acquisire consapevolmente una lingua per comunicare attraverso l’uso delle quattro abilità (Listening, Speaking, Reading, Writing) e sentirsi cittadini del mondo. |
7 | Coding e robotica | 30 | Canosa | Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione (coding ) in un contesto di gioco. |
8 | Onde chiare: la scuola va in piscina | 30 | Canosa | La collaborazione tra Scuola, Struttura sportiva (piscina) ed alunni attraverso l’esperienza con l’acqua, concorre nella formazione globale dell’allievo e ne favorisce la crescita personale, culturale e sociale migliorando ed aumentando lo sviluppo fisico, cognitivo, psicologico, sociale ed emotivo-affettivo dell’allievo.. |
Il sito della nostra scuola non utilizza cookie "di profilazione" per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, ma solo cookie "tecnici ed assimilati" per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.