Il Liceo Fermi è protagonista della scena culturale della città di Minervino Murge; il 13 aprile aprirà le sue porte in occasione di due appuntamenti di grande interesse.
Nella biblioteca del Liceo sarà allestita la mostra “Una persona alla volta”, realizzata dai ragazzi delle classi IV A e V A del liceo scientifico in collaborazione con Emergency.ong. L’esposizione è il risultato del lavoro svolto con i volontari dell’ONG
durante il percorso PCTO “Emergency: raccontare la pace” e tratterà il tema delle guerre in Afghanistan. Il percorso della rassegna comprenderà più nuclei tematici che gli alunni coinvolti nel progetto illustreranno ai visitatori, mostrando loro anche alcune foto scattate sul campo dagli operatori di Emergency.
L’evento sarà aperto al pubblico dalle 16.30 alle 19.00.

Nell’auditorium dello stesso Liceo, a partire dalle 18.30, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di lezioni di Filosofia e Storia “Un giorno, un uomo, una storia”. In questa occasione la prof.ssa Maria Isa Carelli proporrà una conferenza dal titolo “27 luglio 1656 – Spinoza maledetto” e, a seguire, il prof. Pierpaolo Caserta presenterà la trattazione “18 aprile 1955 – Jawaharlal Nehru”. Il progetto “Un giorno, un uomo, una storia” nasce per portare la Storia e la Filosofia sul territorio, per raccontare i personaggi, gli eventi e le idee fuori dalle aule scolastiche in cui, normalmente, sono trattati ed ha ottenuto, negli appuntamenti precedenti in varie location a Canosa di Puglia, una grande partecipazione di pubblico.

Un intero pomeriggio da trascorrere presso la sede di Minervino Murge del Liceo Fermi; due occasioni culturali da non perdere, alle quali il Dirigente e la comunità scolastica invitano tutta la cittadinanza.