La I G del Liceo Classico dei Beni culturali del nostro istituto ha partecipato alla I campagna di scavo didattico di Archeologia pubblica nei sotterranei del Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia.
Il progetto nasce in accordo tra il Liceo Fermi, il Museo dei Vescovi e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta – Andria-Trani e Foggia e ha previsto lo svolgimento delle attività di scavo secondo la metodologia stratigrafica da parte degli allievi del classico, sotto la guida del prof. Lombardi, che ha condotto le indagini archeologiche.
Il progetto ha dunque fatto comprendere ai ragazzi il delicato lavoro dell’archeologo che ricostruisce la storia attraverso le tracce lasciate nel terreno.
Un altro obiettivo raggiunto dai ragazzi è stato quello di riacquisire il proprio patrimonio culturale, molto spesso trascurato, per poterlo condividere assieme alla comunità scolastica e cittadina, facendo esperienza di archeologia pubblica, ovvero di condivisione dei Beni culturali con la comunità di Canosa.
Hanno parlato di noi
0