Lectio su “La Costituzione italiana:70 anni ma non li dimostra” del prof. Rodio nella sede di Minervino
“La costituzione è giovane e bella, non perché lo diciamo noi ma perché lo affermano gli altri. Intendo gli altri Paesi del mondo”: con queste parole ha esordito Raffaele Rodio, Professore ordinario di Diritto Costituzionale .
“La Costituzione italiana:70 anni ma non li dimostra”
Lectio magistralis del prof. Raffaele Rodio nella sede di Minervino
“La costituzione è giovane e bella, non perché lo diciamo noi ma perché lo affermano gli altri. Intendo gli altri Paesi del mondo”.
Con queste parole ha esordito Raffaele Rodio, Professore ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università Aldo Moro di Bari, che alla presenza della prof.ssa Maria Laura Mancini, Sindaca di Minervino Murge e del presidente della Bat avv. Nicola Giorgino, ha tenuto oggi una lezione sui 70 anni della carta costituzionale. L’eloquio brillante del prof. Rodio e il continuo riferimento a situazioni della esperienza quotidiana hanno reso la lezione vivace e partecipata, come dimostrano anche le domande poste dagli studenti al termine dell’intervento. L’iniziativa si deve all’associazione “Eredi della storia”presieduta dal prof. Sabino Redavid ed è stata rivolta agli alunni delle classi del triennio di entrambi gli indirizzi attivi nella sede di Minervino. Gli alunni della classe 5A, coordinati dalla prof.ssa Convertino, docente di Storia e Filosofia, hanno presentato nel corso della manifestazione un lavoro multimediale sui principali articoli della Costituzione. Al termine dell’incontro un momento dedicato alla distribuzione a ciascun partecipante di una copia della stessa, ed infine all’esecuzione dell’Inno nazionale.
Pubblicato il 22 Marzo 2018 da Saverio Rana
Contenuto in: Lettere, News